La Barbona ha gli occhi di dicembre e le mani di chi sa custodire i ricordi. La sua pelle profuma di frutta e di cuoio. Ama il silenzio e le nuvole basse sulle colline. La sua voce è profonda come quella dei temporali: nelle sere d’inverno racconta storie di posti in cui non siete mai stati, ma che conoscete da sempre.
La Barbona
La nostra idea di Gutturnio Riserva.
DENOMINAZIONE | Gutturnio Riserva DOC |
---|---|
VITIGNO | Barbera 55%, Bonarda 45% |
GRADAZIONE | 14,5% vol |
RESIDUO ZUCCHERINO | 4 g/l |
TEMPERATURA DI SERVIZIO | 16-18°C |
FORMATO BOTTIGLIA | 0,75 l Borgognotta pesante |
TERRENO | Sciolto e calcareo, medio impasto tendente al sabbioso |
ESPOSIZIONE | Sud-Ovest |
Storia
La storia


Procedimento
La produzione
Dopo la pigiatura, macerazione per 40 giorni. Fermentazione con lieviti di campo da noi selezionati a temperatura di 24-26 °C. Il vino è stato messo in barrique di secondo e terzo passaggio per 14 mesi. Assemblaggio, leggera chiarifica e filtrazione finale.
Aroma
I cinque sensi
Colore rosso rubino intenso e profondo. Sapore autorevole e ricco di frutta, acidità equilibrata, la potenza alcolica è ben integrata nel finale di legno e liquirizia sostenuta da tannini vellutati. Finale ricco e balsamico. Al naso è maturo e ampio, con frutta matura e cuoio che si fondono in una leggera nota tostata. Completo e complesso.


Premi
Riconoscimenti

WOW 2021 CIVILTÁ DEL BERE
MEDAGLIA ORO

2022 BERLINER WEIN TROPHY MEDAGLIA ORO

2022 GILBERT GAILLARD DOPPIA MEDAGLIA ORO

DECANTER WORLD WINE AWARDS 2021
MEDAGLIA ARGENTO

I MIGLIORI VINI ITALIANI / LUCA MARONI 2021
96 PUNTI
Abbinamenti
Consigliato con...
Carni rosse e arrosti, selvaggina e formaggi di lunga stagionatura.
