Con Cecco abbiamo scelto di uscire dagli schemi classici: è un vino rivoluzionario, che dialoga con il passato ma lo proietta al futuro. In etichetta è schietto, senza abbellimenti né fronzoli, come sappiamo essere noi piacentini. Nel bicchiere sa raccontarti Piacenza e la Val Trebbia nei minimi dettagli.
Cecco
Cecco è un vino rosso da uve Barbera, Bonarda e Cabernet: nato e cresciuto a Piacenza.
DENOMINAZIONE | Vino rosso |
---|---|
VITIGNO | Barbera, Bonarda, Cabernet |
GRADAZIONE | 14% vol |
RESIDUO ZUCCHERINO | 14 g/l |
TEMPERATURA DI SERVIZIO | 14-16°C |
FORMATO BOTTIGLIA | 0,75 l Borgognotta pesante |
TERRENO | Medio impasto, tendente all'argilloso sassoso |
ESPOSIZIONE | Sud-Est |
Storia
La storia


Procedimento
La produzione
Raccolta manuale in cassette. Una parte delle uve viene raccolta tardivamente allo scopo di assicurare ai grappoli una maggiore concentrazione zuccherina e aromatica. Segue una lunga macerazione a contatto con le bucce a temperatura controllata. Il vino viene poi affinato in barrique di rovere francese per circa 12 mesi, utilizzando legni nuovi per la porzione di vino ottenuto da uve surmature. Segue una breve maturazione in vasca d’acciaio, quindi l’imbottigliamento.
Aroma
I cinque sensi
Colore rosso rubino carico, profondo. Sapore agile, fresco, ben strutturato, giustamente tannico, con un discreto residuo zuccherino che assicura una beva piacevole e una lunghezza gustativa di rilievo. Profumo di frutti rossi croccanti, marasca vivace, sentori di legno tostato con ciliegie sotto spirito come nota finale.


Premi
Riconoscimenti

BERLINER WEIN TROPHY 2022 MEDAGLIA ORO

I MIGLIORI VINI ITALIANI / LUCA MARONI 2021
97 PUNTI
Abbinamenti
Consigliato con...
Primi piatti elaborati con sughi di carne o funghi, secondi piatti di carne e cacciagione, formaggi stagionati.
